Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the disable-gutenberg domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/elettromotor.net/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the really-simple-ssl domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/elettromotor.net/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio zn_framework è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/elettromotor.net/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6114
Impianto Pompe di Calore e Climatizzazione – Elettromotor di Pezzella Francesco

Pompe di calore e climatizzazione

Riscaldamento e raffreddamento sostenibile alla portata di tutti con le nostre pompe di calore all’avanguardia. Sfruttiamo l’energia ambientale per mantenere la tua casa o azienda confortevole tutto l’anno, riducendo i costi energetici e l’impatto ambientale.

Gli impianti di pompe di calore e climatizzazione sono sistemi avanzati di riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda sanitaria progettati per essere più efficienti dal punto di vista energetico e sostenibili rispetto ai sistemi tradizionali. Ecco una descrizione di questi impianti:

Pompa Di Calore:

– Una pompa di calore è un dispositivo che sfrutta l’energia termica presente nell’aria, nell’acqua o nel terreno per riscaldare o raffreddare gli ambienti domestici o commerciali.
– Durante l’inverno, la pompa di calore assorbe il calore dall’ambiente circostante e lo trasferisce all’interno dell’edificio per riscaldarlo.
– Durante l’estate, la pompa di calore può invertire il processo e rimuovere il calore in eccesso dagli ambienti interni, raffreddando così gli spazi.
– Le pompe di calore sono molto efficienti dal punto di vista energetico, poiché per ogni unità di energia elettrica consumata, possono produrre da 2 a 4 unità di energia termica, a seconda del tipo di pompa di calore (aria-aria, aria-acqua, geotermica).

Climatizzazione:

– La climatizzazione si riferisce all’uso di sistemi di raffreddamento e condizionamento dell’aria che minimizzano l’impatto ambientale e massimizzano l’efficienza energetica.

– Questi sistemi possono includere pompe di calore ad alta efficienza, sistemi di ricircolo dell’aria, ventilazione meccanica controllata e tecnologie avanzate di controllo.

– L’obiettivo della climatizzazione è ridurre il consumo energetico per il raffreddamento e il riscaldamento degli edifici, utilizzando al contempo fonti energetiche rinnovabili o sostenibili.

 

 

Le normative che regolamentano l’installazione delle pompe di calore e climatizzazione sono il:

 

DPR 412/1993: che stabilisce le norme per la progettazione e l’installazione di impianti termici negli edifici, inclusi quelli basati su pompe di calore. Definisce requisiti tecnici e norme di sicurezza per gli impianti di riscaldamento e climatizzazione.   

DPR 102/2014: Questo decreto attua la Direttiva Europea sull’efficienza energetica (2012/27/UE) e stabilisce requisiti per l’efficienza energetica negli edifici e nei sistemi di climatizzazione, promuovendo l’uso di sistemi a basso consumo energetico, comprese le pompe di calore ad alta efficienza.

– La norma tecnica applicata per tali impianti è la UNI 10494-2 , la quale tratta dei requisiti per gli impianti di riscaldamento e raffreddamento ad assorbimento.

 

Gli incentivi fiscali per gli impianti di pompa di calore e climatizzazione green in Italia possono variare nel tempo e a seconda delle regioni. Tuttavia, ci sono alcune agevolazioni fiscali e incentivi comuni che spesso sono offerti per promuovere l’efficienza energetica e l’uso di energie rinnovabili. Alcuni di questi includono:

Detrazione fiscale al 50% o al 65% : Il più noto incentivo fiscale per l’efficienza energetica è la detrazione. Attualmente, questa detrazione permette di dedurre dal reddito imponibile una percentuale del costo sostenuto per lavori di riqualificazione energetica, compresi gli impianti di pompa di calore ad alta efficienza. La percentuale di detrazione può variare dal 50% al 65% a seconda delle condizioni specifiche.

Gli installatori di impianti di pompa di calore e climatizzazione devono possedere qualifiche e competenze specifiche per garantire un’installazione sicura ed efficiente di questi sistemi come : 

 Iscrizione al Registro Elettronico Nazionale (REN)**: In Italia, l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale (REN) gestito dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) è spesso richiesta per gli installatori di impianti di climatizzazione green. Questa registrazione è necessaria per accedere agli incentivi previsti per gli impianti green e per garantire la tracciabilità dell’energia prodotta.

Certificazione LEED, CEM, CEA

Cambia il futuro energetico con noi: Grazie alla nostra partnership con la New Smg certificata ISO 50001 (Questa certificazione si concentra sulla gestione dell’energia in aziende e impianti industriali) installiamo impianti fotovoltaici di qualità per un mondo più sostenibile!”

TOP