Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the disable-gutenberg domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/elettromotor.net/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the really-simple-ssl domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/elettromotor.net/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio zn_framework è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/elettromotor.net/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6114
Impianto antincendio reti idranti – Elettromotor di Pezzella Francesco

SERVIZI

Impianto antincendio rete idranti

Gli impianti fissi antincendio con naspi e idrante, fanno parte della protezione antica antincendio. Le reti idranti sono tra gli impianti antincendio più utilizzati, in quanto economiche ed efficaci per un immediato intervento.

L’obiettivo principale della rete di idranti è di fornire acqua in quantità adeguata per spegnere l’incendio di maggiore entità, tramite idranti e naspi ad essa collegata. Ma non solo. Deve anche controllare l’incendio nei momenti di principio e diffusione.

Reti idranti all'aperto

Servono per proteggere in ambienti esterni. Si distinguono in reti a secco (realizzata con tubazioni non permanentemente riempite di acqua, ma di aria, per casi in cui le condizioni climatiche possono causare il congelamento dell’acqua nelle tubazioni), e reti a umido.

Reti idranti ordinarie

Servono per la protezione antincendio all’interno di edifici con dispositivi dentro (protezione interna) e/o fuori (protezione esterna) dall’edificio, sempre con tubazioni permanentemente riempite di acqua in pressione a garanzia di un rapido intervento.

Come si distinguono

Le reti di idranti all’aperto si distinguono da quelle ordinarie anche per le distanze minime di posizionamento.

La Norma Uni 10779 regola i principali componenti delle reti idranti che sono:

– idrante a muro (conformi alla UNI EN 671-2)
– naspi (conformi alla UNI EN 671-1)
– idrante soprasuolo a colonna (conformi alla UNI 9485)
– idrante sottosuolo (conformi alla UNI 9486)
– attacchi di mandata per autopompa: sono dispositivi collegati alla rete di idranti, attraverso cui può essere immessa acqua nella rete in condizioni di emergenza.
– le valvole a diluvio e i dispositivi di sfiato, tipici delle reti di tubazioni a secco

 

Contattaci per il tuo progetto

Elettromotor da anni impiega i migliori progettisti per soddisfare le esigenze dei clienti. Contattaci per il tuo progetto personalizzato, ti risponderemo in breve tempo!

TOP